Capitello

ambito romano imperiale

Capitello

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano imperiale

Cronologia: post 30 a.C. - ante 1 a.C.

Classe / produzione: decorazione architettonica

Tipologia: capitello

Materia e tecnica: pietre dure / martellinatura, scalpellatura, a trapano

Misure: 25 cm

Descrizione: Capitello a sofà di pilastro. Sul lato principale sono conservate parzialmente le volute nastriformi e le lunghe foglie d'acanto, appartenenti verosimilmente al secondo ordine di foglie del capitello. Il primo ordine, di cui resta il solo bordo terminale, era arricchito da una decorazione vegetale, costituita da due pigne di cui una conservata per intero. Si conserva in posizione centrale, sotto l'abaco, un fiore con lungo pistillo a forma di fiamma e quattro petali trilobati. Sui lati brevi il rocchio di raccordo tra le volute è rivestito da lunghe foglie d'acqua lisce, strette al centro da due anelli di perle e fusarole. L'abaco, massiccio, è costituito da un alto cavetto, un sottile listello sporgente e un tondino abbastanza alto.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Rimoldi, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).