Bifacciale

Bifacciale

Descrizione

Cronologia: ca. 1.000.000 B.P. - ca. 200.000 B.P.

Classe / produzione: industria litica

Tipologia: bifacciale

Materia e tecnica: selce; colore nero; scheggiatura

Descrizione: Bifacciale ad apice frammentario (lanceolato/micocchiano?) bordi leggermente concavi, profili lievemente sinuosi, base spessa arrotondata a cortice riservato su una faccia, sezione piano-convessa. Ampi stacchi sommari ad andamento obliquo su una faccia, ampi stacchi piatti sull'altra, tendenzialmente piĆ¹ minuti lungo un margine e verso l'apice.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Piancastelli, Monica (1995)

Aggiornamento: Fontana, F. (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).