Vasetto situliforme

Vasetto situliforme

Descrizione

Cronologia: ca. 700 a.C. - ca. 601 a.C.

Classe / produzione: ceramica geometrica di produzione locale

Tipologia: vasetto situliforme

Materia e tecnica: argilla depurata / a tornio, vernice

Misure: 13.3

Descrizione: Vasetto situliforme con breve labbro estroflesso, parte superiore del corpo troncoconica, parte inferiore emisferica, piccolo piede ad anello; ansa a bastoncello impostata trasversalmente sull'orlo. Decorazione in vernice rossastra a motivi geometrici: sulla parte superiore del corpo motivo a denti di lupo tra filetti; sulla parte inferiore filetti e triangoli campiti a tratteggio obliquo.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Lambrugo, Claudia (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).