NEFERTUM

produzione egizia

NEFERTUM

Descrizione

Ambito culturale: produzione egizia

Cronologia: post 664 a.C. - ante 332 a.C.

Classe / produzione: bronzetti egizi

Tipologia: statuetta votiva

Materia e tecnica: bronzo

Misure: 1.4 x 5.1 x 1.05

Descrizione: Parte superiore di statuina di Nefertum: resti scarsamente leggibili del tipo incedente, con braccia distese lungo il corpo: si riconosce la tipologia della corona con le piume emergenti dal fiore di loto schiuso fiancheggiato dai contrapppesi menat; ureo, barba e parrucca tripartita si intuiscono; resti di anello si sospensione sul retro; montata su una base di legno non originale.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).