Ushabty

produzione egizia

Ushabty

Descrizione

Ambito culturale: produzione egizia

Cronologia: 1550 a.C. - 1185 a.C.

Classe / produzione: statuetta funeraria

Tipologia: ushabty

Materia e tecnica: pietra (calcarea?) dipinta

Misure: 6.8 cm x 4.55 cm x 20 cm

Descrizione: Statuetta funeraria, ushabty a nome di Seneb- ?. Mummiforme, corpo avvolto nel sudario dipinto in rosso; lunga parrucca tripartita liscia, dipinta in nero; volto tondo, dipinto in giallo: volto leggermente modellato con tratti ripresi in policormia (bianco-nero-rosso); senza barba; collana; braccia incrociate al petto, ds. sulla sn., mani opposte, dipinte in giallo; entrambe impugnano una zappa dipinta in nero (ben visibile solo quella ds). Retro lievemente modellato: sulla spalla sn รจ un vasetto per l'acqua; sulla spalla ds. il paniere verticale (B3b). Testo a T ?: una linea orizzontale dipinta in giallo sembra conservare alcuni segni geroglifici, illeggibili; una colonna di testo geroglifico dipinta in nero al centro del lato frontale conserva il nome del/della titolare di difficile lettura, e il matronimico (?: perduto).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).