Anello
altomedioevo
Descrizione
Ambito culturale: altomedioevo
Cronologia: post 590 d.C. - ante 610 d.C.post 607 d.C. - ante 610 d.C.
Classe / produzione: oreficeria
Tipologia: anello
Materia e tecnica: Oro; corniola / a incisione
Misure: 0.5 cm x Ø 2.6 cm
Descrizione: Anello d'oro costituito da una verga sottile a sezione circolare e castone centrale troncoconico; quest'ultimo risulta decorato lungo il bordo da una corona di piccole semisfere a rilievo ed è dotato, nei punti di saldatura della verga, di due elementi sferoidali. Una corniola rossa di forma troncoconica a base ovale con decorazione incisa è inserita nel castone.
Collocazione
Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico
Credits
Compilazione: Re, Elisa (2018)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/G0520-00291/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).