Sesterzio

età imperiale romana

Sesterzio

Descrizione

Ambito culturale: età imperiale romana

Cronologia: post 210

Classe / produzione: Numismatica

Tipologia: sesterzio

Materia e tecnica: oricalco / fusione (tondello), coniazione (impronte)

Peso: 23.24 mm.

Descrizione: Recto: Testa laureata di Geta, a destra , con lembo di drappeggio sulla spalla sinistra. Contorno di perline.
Verso: Caracalla e Geta, entrambi velati, togati, stanti, di fronte, rivolti, rispettivamente, a sinistra e a destra , in atto di sacrificare davanti ad un tripode acceso, ciascuno con la patera nella destra e un bastone nella sinistra; dietro il tripode, toro prostrato, a sinistra; al centro, in secondo piano, un suonatore di flauto, stante, di fronte. Contorno di perline.

Collocazione

Cremona (CR), Museo Civico Ala Ponzone

Credits

Compilazione: Chiaravalle, M. (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).