Aquila

ambito romano

Aquila

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano

Cronologia: ca. 100 d.C. - ca. 299 d.C.

Classe / produzione: bronzetti romani

Tipologia: statuetta

Materia e tecnica: bronzo / fusione piena, incisioni a freddo

Misure: 4.6 cm x 7.2 cm x 4.3 cm (intero bene)

Descrizione: Aquila a tuttotondo stante con ali semiaperte disposte a cuore e coda a pinna; le zampe, con indicazione degli artigli, sono unite e poste su una basetta semiconica con piccolo perno sul fondo. Il piumaggio è reso con profondi solchi a semiluna, spina di pesce e a semplici linee. Muso con indicazione degli occhi e del becco ricurvo.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Giacobello, Federica (2022)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).