Urna biconica

cultura di Golasecca

Urna biconica

Descrizione

Ambito culturale: cultura di Golasecca

Luogo di reperimento: Mulini Bellaria, Sesto Calende (VA), Italia

Cronologia: post 825 a.C. - ante 750 a.C.

Classe / produzione: CERAMICA DI IMPASTO

Tipologia: urna biconica

Materia e tecnica: impasto semidepurato / a impressione

Misure: 22.8 cm x 0.7 cm x Ø 26.5 cm

Descrizione: Urna biconica, asimmetrica, a profilo arrotondato con massima espansione a metà altezza, labbro estroflesso, fondo concavo profilato. Superfici di colore bruno chiaro e medio con infiammature. Decorata ad impressioni a finta cordicella con motivo a due ordini di denti di lupo (il primo preceduto da una linea impressa continua) separati da una fascetta con elementi a spina di pesce.

Collocazione

Sesto Calende (VA), Museo Civico di Sesto Calende

Credits

Compilazione: Cerri, R. (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).