Aspatoia

Aspatoia

Descrizione

La macchina è suddivisa in 4 sezioni, ciascuna corredata da un aspo per l'avvolgimento contemporaneo di 10 matasse. Un meccanismo detto "bilancino" permette l'arresto dell'aspo non appena il filo si spezza, e ciò permette l'avvolgimento di matasse assai regolari.Q

Funzione: Avvolgimento del filato proveniente dal torcitoio (tipicamente quello a cilindro) in forma di matassa, al fine di avviarlo alla purga e alla tintura.

Datazione: post - ante

Tipologia: Aspatoio

Materia e tecnica: legno; ferro; vetro

Misure: 92 cm x 440 cm x 118 cm

Collezione: Macchine e strumenti tessili del Museo Didattico della Seta di Como

Collocazione

Como (CO), Museo Didattico della Seta

Riferimenti bibliografici

Colombo G. "Sunto delle lezioni di merceologia e tecnologia dei bozzoli e della seta", 1917, Dispensa 98 p.5

Provasi, A. "Filatura e torcitura della seta e dei suoi cascami", Milano 1923, p.523-525 f. 190

Credits

Compilazione: Bianchi, Carlotta (2002); Masciadri, Diego (2002)

Aggiornamento: Bianchi, Carlotta (2007)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).