Siringotomo composto - medicina e veterinaria

Malliard Joseph; Brambilla Giovanni Alessandro

Siringotomo composto - medicina e veterinaria

Descrizione

Lo strumento si compone di una cannula sulla quale, tramite due colonnine, è fissato una specie di bisturi cachè, con la lama che può fuoriuscire nella direzione della cannula alla pressione di una piccola leva posizionata sul lato opposto. Tramite una sorta di binario le due parti dello strumento possono scorrere l'una rispetto all'altra.

Funzione: Lo strumento era utilizzato nell'operazione di fistole anali.

Modalità d'uso: Dopo aver introdotto la cannula nell'ano si poteva avvicinare alla fistola il bisturi con la lama coperta dalla sua guaina. Una volta raggiunta la posizione desiderata, azionando la leva, si faceva uscire la lama per incidere la fistola. L'unico inconveniente presentato dallo strumento era, secondo Brambilla, la possibilità che non si arrivasse ad inciderla completamente, a causa della forma dello strumento stesso.

Notizie storiche: Sembra che l'inventore di questo strumento fosse stato Retter.

Autore: Malliard Joseph (costruttore) (1748/ 1814); Brambilla Giovanni Alessandro (progettista) (1728/ 1800)

Materia e tecnica: acciaio; avorio; argent0

Categoria: medicina e veterinaria

Misure: 16 cm

Collocazione

Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Università

Riferimenti bibliografici

Brambilla G. A. "Ioan. Alexand. Brambilla ... Instrumentarium chirurgicum militare Austriacum", 1782

"Giovanni Alessandro Brambilla nella cultura medica del Settecento europeo", Milano 1980

Mostra storica "Mostra storica del libro e dello strumento di chirurgia : 14-17 ottobre 1973", 1973

Terenna G./ Vannozzi F. "Strumenti medici dei secoli XVIII-XIX", Siena 1997

"Ragguaglio degli strumenti chirurgici del secolo XVIII", Roma 1966

Credits

Compilazione: Garbarino, Carla (2016)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).