Compendio di misurini - farmacia

manifattura

Compendio di misurini - farmacia

Descrizione

Il compendio è formato da sette recipienti in peltro a corpo cilindrico terminanti ciascuno con il piede e il bordo a forma semplice, di diametro quasi uguale tra loro e molto marcati rispetto al corpo. Su ciascun bordo sono visibili le punzonature di controllo della misura. Per ogni recipiente, lateralmente, è presente un manico, dello stesso materiale del corpo, a forma rettangolare.

Funzione: Il compendio serviva a dosare le sostanze liquide sia per la somministrazione, sia per l'uso nella preparazione dei farmaci.

Ambito culturale: manifattura

Datazione: post 1600 - ante 1799

Materia e tecnica: peltro

Categoria: farmacia

Misure: 64 cm x 15 cm x 18.5 cm (misure di ingombro con supporto in plexiglass); 64 cm x 15 cm x 4 cm (supporto in plexiglass); 3.8 cm x 4.3 cm x Ø 2.5 cm (primo misurino (dal più piccolo)); 4.5 cm x 5.2 cm x Ø 3 cm (secondo misurino (dal più piccolo)); 5.5 cm x 7 cm x Ø 4 cm (terzo misurino (dal più piccolo)); 7 cm x 8.7 cm x Ø 5 cm (quarto misurino (dal più piccolo)); 9.2 cm x 10.5 cm x Ø 6 cm (quinto misurino (dal più piccolo)); 11.7 cm x 15 cm x Ø 8 cm (sesto misurino (dal più piccolo)); 14.2 cm x 18.5 cm x Ø 10.5 cm (settimo misurino (dal più piccolo))

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Pedrazzini C. "La Farmacia storica ed artistica italiana", Milano 1934

Credits

Compilazione: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).