Trasmettitore - industria, manifattura, artigianato
Officine Radiotelegrafiche Marconi
Descrizione
E' una scatola in legno contenente un rocchetto di induzione e un oscillatore a scarica per la generazione delle oscillazioni elettriche a radiofrequenza. All'esterno della scatola sono presenti diverse manopole e collegamenti per dispositivi esterni: sul lato superiore ci sono le prese di terra e d'antenna e un variometro; sul lato sinistro sono presenti un interruttore/commutatore e le prese per collegare il tasto telegrafico e le batterie; sul pannello frontale si trova un cursore che si muove all'interno di una scanalatura con scala graduata (400-200), inoltre la parte bassa del pannello frontale e apribile per consentire l'ispezione rapida dei circuiti interni e in particolare dello scaricatore. Vi sono in fine sul lato posteriore 4 zanche di fissaggio per fissare l'apparecchio al velivolo o alle postazioni da campo.
Funzione: Questo apparecchio per stazioni campali o di bordo costruito dalle Officine Marconi di Genova è un trasmettitore che genera le oscillazione a radiofrequenza sfruttando le proprietà oscillatorie delle scariche elettriche. Queste vengono generate da un rocchetto di induzione e da un oscillatore alimentato da una dinamo (ad elica se installato a bordo di velivoli o di una bicicletta se usato nei campi di battaglia). Il circuito di scarica è poi collegato all'antenna e alla terra (massa). La trasmissione avveniva in codice Morse attraverso un tasto telegrafico. Questo trasmettitore è stato utilizzato durante la Prima Guerra Mondiale (1915-1918) dall'aviazione militare italiana.
Autore: Officine Radiotelegrafiche Marconi (costruttore) (inizio sec. XX/)
Datazione: post 1914 - ante 1918
Materia e tecnica: legno; ebanite; rame; metallo
Categoria: industria, manifattura, artigianato
Misure: 18 cm x 27 cm x 28 cm
Peso: 6 kg
Collocazione
Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Riferimenti bibliografici
Solari L. "Storia della radio", Milano 1939, pp. 339-362
Soresini F. "Ali e Onde : Radioaeronautica", Verdellino 2005, pp. 8-10
Credits
Compilazione: Temporelli, Massimo (2013); Tonini, Sharon (2013)
Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST050-00030/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).