Estensimetro - industria, manifattura, artigianato
Ferrero
Descrizione
Lo strumento è di forma vagamente simile ad un triangolo isoscele troncato in punta ed è in metallo zigrinato sulla superficie. Dalla parte del lato corto del triangolo. che è leggermente arcuato, è presente una scala graduata protetta da un vetrino. La scala va da 0 a 25 con tacche ogni 0,2 ed è letta per mezzo di un indice a lancetta. Dalla stessa parte di questa scala, ma nello spessore dello strumento, è inserita una piccola vite per la taratura. Una vite analoga si trova dalla parte opposta mentre una terza vite di regolazione è collocata nel centro della faccia superiore dello strumento poco sotto la finestra della scala graduata. Lo strumento è conservato nella sua scatola originale in legno rivestita internamente di velluto rosso. Al suo interno sono conservate altre parti dello strumento fornite in dotazione; sostanzialmente si tratta di tre astine metalliche, indispensabili per poter utilizzare correttamente lo strumento e compiere la misura. Forse ve ne era in dotazione anche una quarta dato che nella scatola è predisposto lo spazio necessario ad ospitarla. La scatola presenta chiaramente la sede per un secondo strumento, probabilmente del tutto simile a quello qui descritto, che però è mancante.
Funzione: Lo strumento veniva utilizzato per rilevare la presenza di deformazioni in corpi soggetti a sollecitazioni meccaniche e per determinarne l'entità.
Autore: Ferrero (progettista) (notizie 1940)
Datazione: post 1940 - ante 1960
Materia e tecnica: metallo; vetro; legno
Categoria: industria, manifattura, artigianato
Misure: 10 cm x 26 cm x 5.5 cm ; 28 cm x 24 cm x 8.5 cm
Peso: 403 g
Peso: 1.580 kg
Collocazione
Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Credits
Compilazione: Reduzzi, Luca (2006)
Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST060-00114/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).