Siviera - industria, manifattura, artigianato

produzione di piombo

Siviera - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Siviera di metallo rivestita in materiale refrattario. A forma conica, con coperchio. La siviera รจ interrata e se ne osserva solo il coperchio.

Funzione: Contenitore utilizzato per raccogliere il piombo fuso prima della colata.

Modalità d'uso: Dal crogiolo del forno a vento, il piombo va al pozzetto di scarico attraverso il sifone Arents, e da qui in una secchia di colata (siviera) attraverso la bocca di colata. Per via del minore peso specifico, gli altri prodotti della fusione (scoria, metallina, speiss) contenuti nel crogiolo si raccolgono al di sopra del piombo e vengono scaricati ad intervalli in capaci recipienti attraverso un'altra bocca di colata.

Ambito culturale: produzione di piombo

Datazione: post 1946 - ante 1961

Materia e tecnica: metallo / fusione

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 67 cm x Ø 103 cm

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Credits

Compilazione: Olivini, Francesca (2006); Ugo, Gabriella (2006)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).