Pyrotor - pirometro - industria, manifattura, artigianato

F.A.S. Automazione e Strumenti

Pyrotor - pirometro - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Lo strumento, osservato dal davanti, ha la forma rettangolare tipica degli strumenti da quadro. E' dotato di uno sportello apribile incernierato sul lato sinistro e di forma bombata. Nella parte centrale è posizionata una finestra in vetro attraverso la quale è possibile leggere la scala graduata. Questa va da 0 a 1200 °C, con indicazioni numeriche ogni 100 e tacche ogni 10 unità. A sinistra del quadrante è presente una vite per il bloccaggio/sbloccaggio del cursore. Dietro allo sportello sono presenti due viti per il fissaggio al quadro di controllo. Nella parte posteriore lo strumento si restringe fino ad assumere una forma trapezoidale. Sul lato posteriore sono presenti sette connettori per i collegamenti elettrici.

Funzione: Misurazione e regolazione della temperatura presente all'interno di un apparato industriale

Autore: F.A.S. Automazione e Strumenti (progettista/ costruttore) (1957/ 1977)

Datazione: post 1957 - ante 1960

Materia e tecnica: metallo; vetro

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 26 cm x 27 cm x 12 cm

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Mezzalira G. "Uomini e strumenti : Cinquant'anni di strumentazione in Italia", Bressanvido (VI) 1989

Credits

Compilazione: Ranon, Simona (2007); Reduzzi, Luca (2007)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).