Macbeth Quantalog - analizzatore - industria, manifattura, artigianato

Macbeth Corporation

Macbeth Quantalog - analizzatore - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Questo analizzatore colore è costituito da un rivelatore Modello ET20, l'analizzatore vero e proprio (un fotodensitometro) Modello EP1000 e l'attenuatore Modello EA-40. Il rivelatore è costituito da una sonda per lettura puntiforme di negativi e diapositive. L'analizzatore è un densitometro per la lettura delle profondità di colore di ciano, magenta e giallo.

Funzione: Attraverso la sonda l'analizzatore può correggere i tre colori fondamentali (giallo, magenta, ciano) evitando così il procedimento dei test in fase di stampa a colori in camera oscura. L'analizzatore determina la gradazione dei filtri e il tempo di esposizione necessari per gli ingrandimenti a colori con il metodo sottrattivo oppure i tempi per le tre separate esposizioni necessarie sempre per ingrandimenti a colori ma con metodo additivo.

Autore: Macbeth Corporation (progettista/ costruttore) (notizie sec. XX)

Datazione: ca. 1950 - ca. 1970

Tipologia: Photographic color analyzer

Materia e tecnica: metallo; plastica; vetro

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 34.5 cm x 40.5 cm x 46.5 cm

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Paint Testing "Paint Testing Manual : Physical and Chemical Examination of Paints, Varnishes, Lacquers and Colors", U.S.A. 1972

Credits

Compilazione: Ranon, Simona (2009)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).