Cierva C-30A - autogiro - industria, manifattura, artigianato

Cierva Juan de la

Cierva C-30A - autogiro - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Autogiro biposto di costruzione mista in legno e metallo. Il velivolo è dotato di un rotore tripala, montato su un supporto tripode con testa carenata. L'impennaggio è costituito da un'ampia deriva dalle linee curve e da estesi piani orizzontali, le estremità dei quali presentano un forte diedro. L'autogiro è equipaggiato con un motore Armostrong Siddeley Genet Major 1A, montato frontalmente a muovere un'elica bipala. Il velivolo poggia su un carrello a triciclo posteriore, con ruotino posteriore e ruote anteriori sostenute da un'intelaiatura in tubi metallici. La fusoliera, le pale, i piani di coda e il carrello sono verniciati di bianco, mentre la deriva e i cerchi delle ruote sono di colore rosso. L'autogiro presenta una verniciatura, non originale, di colore bianco sulla fusoliera e sui piani di coda e di colore rosso sulla deriva; il colore originale della vernicatura era blu.

Notizie storiche: L'autogiro è un mezzo di trasporto aereo che coniuga caratteristiche tipiche degli aeroplani a peculiarità degli elicotteri. In questa tipologia di aeromobili, la spinta propulsiva viene fornita dall'elica azionata motore, come per gli aeroplani, mentre il rotore, messo in autorotazione dal flusso d'aria, garantisce portanza al mezzo; a differenza degli elicotteri, quindi, il motore non è in alcun modo collegato al rotore. L'invenzione di questi mezzi di trasporto si deve all'ingegnere spagnolo Juan de la Cierva che intendeva realizzare un velivolo che non potessere stallare. I primi esperimenti risalgono al 1920 mentre la messa in produzione avvenne nel 1924. La costruzione di autogiri Cierva venne realizzata in Inghilterra dalla Cierva Autogyro Company e su licenza dall'inglese Avro e dalla francese Lioré-et-Olivier. Questi mezzi vennero utilizzati in operazioni belliche soprattutto in attività di osservazione. L'esemplare posseduto dal Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" venne inizialmente immatricolato G-ACXA; in seguito all'acquisto da parte del Ministero dell'Aeronautica gli venne attribuita la matricola MM-30030. Successivamente venne dismesso come mezzo militare ricevendo una nuova matricola civila, I-CIER con cui fu utilizzato dal 1941 al 1948.

Autore: Cierva Juan de la (progettista) (1895/ 1936)

Datazione: 1936

Materia e tecnica: metallo; legno

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 601 cm x 1198 cm x 338 cm

Peso: 553 kg

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Batchelor J./ Lowe M. V. "Enciclopedia del volo : dal 1848 al 1939", Milano 2006

Credits

Compilazione: Meroni, Luca (2008)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).