Bobina di nastro magnetico - informatica
I.B.M. Italia
Descrizione
L'oggetto consiste in un nastro di materiale plastico scuro (è il colore dello strato superficiale ferromagnetico, probabilmente ossido ferrico o biossido di cromo) avvolto su una bobina in materiale plastico traslucido.
Funzione: Si tratta di un supporto che permette la registrazione e quindi la memorizzazione di dati digitali.
Notizie storiche: Verso la metà degli anni '50 si avvio l'introduzione in modo sistematico di memorie ausiliarie esterne agli elaboratori elettronici. Nastri, dischi e tamburi magnetici che registrano grandi quantità di informazioni da conservare permanentemente o da utilizzare rapidamente durante le fasi di elaborazione; ciò amplia notevolmente le possibilità applicative degli elaboratori. Le informazioni sui nastri, fettucce di plastica ricoperti di materiale ferromagnetico (ossido ferrico o biossido di cromo), sono registrate sotto forma di punti magnetizzati o non magnetizzati lungo piste parallele a rappresentare i simboli 0 e 1. Come avviene per un normale registratore, i dati sono registrati o letti mediante una testina magnetica. Più unità a nastri possono essere colegate allo stesso elaboratore, permettendo così di immagazzinare milioni di informazioni, registrandole o leggendole alla velocità di circa 15.000 numeri o lettere al secondo, di molto superiore cioè a quella realizzabile mediante schede perforate. L¿UNIVAC di Eckert e Mauchly è tra i primi elaboratori ad essere equipaggiato con unità a nastro magnetico di prestazioni soddisfacenti. Inoltre, poiché la lettura di schede e la stampa su carta erano operazioni troppo lente in confronto alla velocità dell¿elaborazione elettronica, l¿UNIVAC prevedeva che l¿unità centrale scambiasse dati solo con le unità a nastro che erano assai più veloci. Il concetto innovativo era quello delle operazioni fuori linea realizzate mediante convertitori autonomi rispetto all¿unità centrale: scheda-nastro (per l¿input) e nastro-scheda e nastro-stampante (per l¿output).
Autore: I.B.M. Italia (costruttore/ produttore/ progettista) (1927/)
Materia e tecnica: plastica; materiale ferromagnetico
Categoria: informatica
Misure: 1.8 cm x Ø 21.5 cm
Peso: 0.5 kg
Collocazione
Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Riferimenti bibliografici
I.B.M. Italia "Il calcolo automatico nella storia / Guida ai visitatori della mostra dedicata al "Calcolo automatico nella storia" ed organizzata dalla IBM ITALIA al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano", Milano 1959
I.B.M. Italia "Tre secoli di elaborazione dei dati", Milano 1975
I.B.M. Italia "Tre secoli di elaborazione dei dati", Milano 1980
Credits
Compilazione: Iannone, Vincenzo (2011); Schira, Renato (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST170-00049/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).