Macchina parallattica - astronomia
Grindel, Carlo (?)
Descrizione
L'attribuzione di questo strumento è incerta in quanto i riferimenti negli inventari e nelle relazioni sono ambigui. Sui raggi del cerchio di declinazione è incisa la scritta "Carlo Grindel in Milano" ma alcuni indizi fanno pensare che possa trattarsi di una macchina iniziata precedentemente da Giuseppe Megele (1740-1816) e modificata successivamente da Carlo Grindel (1780-1854). La montatura, parallattica, non permette di puntare a qualunque declinazione il cannocchiale, perché questo, ad un certo punto, urta contro il cerchio di ascensione retta. Il cerchio di ascensione retta è diviso in intervalli di un minuto di ascensione retta; vi sono incise le indicazioni numeriche delle ore e dei 20 minuti (1 ora di ascensione retta corrisponde a 15°). Un braccio mobile sembrerebbe servire per portare un nonio, ma sulla piastrina alla sua estremità non si vedono divisioni, anche se sono incise le cifre 0 e 15. Il cerchio ha il bordo esterno filettato, su cui ingrana una vite senza fine tangente al cerchio che permette i movimenti micrometrici. La vite è tenuta a contatto del cerchio per mezzo di una lamina metallica e può essere disimpegnata per movimenti più ampi e veloci. Sul cerchio di declinazione c'è una lastrina d'argento senza divisioni. Le uniche divisioni sono quelle delle decine di gradi incise sull'ottone del cerchio. Le indicazioni numeriche vanno da 0° a 170°, oltre cui si trova un nuovo 0°; dopo, la numerazione va da 170° allo zero iniziale. Un braccio mobile con una estremità nel centro del cerchio doveva servire per portare un nonio; ora, però, l'estremità libera è spezzata. Il bordo del cerchio è filettato; manca la vite senza fine che assicurava il movimento micrometrico. L'asse del cerchio di ascensione retta (cioè l'asse orario) può essere fissato a varie inclinazioni grazie a un arco di 60°, diviso in intervalli di 0.5° e con indicazioni numeriche ogni 10°.
Autore: Grindel, Carlo (?) (costruttore) (1780-1854)
Materia e tecnica: ottone
Categoria: astronomia
Misure: 81 cm
Collezione: Collezione storico-scientifica del Museo Astronomico - Orto Botanico di Brera
Collocazione
Milano (MI), Museo Astronomico - Orto Botanico di Brera
Riferimenti bibliografici
Tucci P. "I cieli da Brera: astronomia da Tolomeo a Balla", Milano 2000
Miotto, E./Tagliaferri, G./ Tucci, P. "La strumentazione nella storia dell'Osservatorio Astronomico di Brera", Milano 1989
Credits
Compilazione: Mattavelli, Marcella (2008)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/s6010-00005/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).