Collimatore - astronomia

T. Cooke & Sons - York

Collimatore - astronomia

Descrizione

Uno dei due cannocchiali collimatori del Circolo meridiano di Ertel, usati per controllare la normalità dell'asse ottico rispetto all'asse di rotazione e la sua giacitura nel piano del meridiano e posti su due pilastri, uno a Nord e l'altro a Sud del cerchio, sulla intersezione del piano meridiano del cerchio col piano orizzontale che contiene l'asse di rotazione. I collimatori erano diretti l'uno verso l'altro in modo che da ciascuno di essi, alzando il cerchio con la macchina, si vedeva all'infinito il crocicchio posto nel fuoco dell'altro. Osservando col cerchio meridiano, abbassato nella posizione di lavoro, il crocicchio di un collimatore e ripetendo l'osservazione dopo l'inversione dello strumento si determinava l'errore di collimazione e si controllava la costanza dell'azimut dello strumento. I due collimatori in mostra nell'Esposizione degli strumenti presentano una struttura così solidamente progettata da assicurare un'estrema rigidità. Il tubo di ogni collimatore è inserito in una struttura a parallelepipedo di metallo (probabilmente ottone o bronzo), verniciata in nero, che reca la scritta T. Cooke & Sons - York, England. Sui lati più lunghi la struttura si estende con due ali, dotate di foro di fissaggio, che consentono di ancorare il collimatore. Le due facce minori del parallelepipedo sono la sede del gruppo che porta l'oculare e di quello che porta l'obbiettivo rispettivamente. Sulla faccia anteriore il tubo portaoculare è avvitato e inserito in un secondo tubo, concentrico ad esso, in modo da assicurare maggiore stabilità. La piastrina che sosteneva il crocicchio, disposta in direzione normale all'asse ottico, è registrabile mediante due coppie di viti contrapposte. All'estremità opposta, sulla faccia posteriore, il gruppo porta-obbiettivo è bloccato da quattro viti.

Autore: T. Cooke & Sons - York (costruttore) (1872)

Datazione: 1872

Materia e tecnica: ottone

Categoria: astronomia

Collezione: Collezione storico-scientifica del Museo Astronomico - Orto Botanico di Brera

Collocazione

Milano (MI), Museo Astronomico - Orto Botanico di Brera

Riferimenti bibliografici

Tucci P. "I cieli da Brera: astronomia da Tolomeo a Balla", Milano 2000

Miotto, E./Tagliaferri, G./ Tucci, P. "La strumentazione nella storia dell'Osservatorio Astronomico di Brera", Milano 1989

Credits

Compilazione: Mattavelli, Marcella (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).