Grande Tobia

Goudt Hendrick Pfalzgraf; Elsheimer Adam

Grande Tobia

Descrizione

Identificazione: Tobia e san Raffaele arcangelo

Autore: Goudt Hendrick Pfalzgraf (1558/ 1630), incisore; Elsheimer Adam (1578/ 1610), inventore

Cronologia: 1613

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 256 mm x 196 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Solo sette sono le incisioni di Goudt, tutte riproducenti soggetti del caravaggesco Adam Elsheimer che l'incisore olandese ebbe modo di studiare con particolare attenzione durante il suo soggiorno a Roma. Per le sue incisioni Goudt ha prediletto scene di notturno, per la realizzazione delle quali ha messo a punto una nuova tecnica, basata sulla ripetizione molto fitta di linee parallele. La stampa qui catalogata è una riproduzione in controparte del quadro di Elsheimer conservato alla National Gallery di Londra e noto come "Grande Tobia". Al verso la stampa porta la nota di possesso manoscritta di G. D. Faccioli (inizi sec. XIX, Verona), che riunì una collezione molto importante di stampe, successivamente acquisita dal dottor P. Malenza. Su questo foglio non compare la nota di possesso di questo secondo collezionista.

Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).