Santi francescani

Rotari Pietro; Balestra Antonio

Santi francescani

Descrizione

Autore: Rotari Pietro (1707/ 1762), incisore; Balestra Antonio (1666/ 1740), inventore

Cronologia: 1725

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 178 mm x 340 mm (battuta della lastra); 173 mm x 337 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Pietro Rotari apprese la tecnica dell'incisione da A. Van Auden Aerd e da Antonio Balestra intorno al 1725. Operò a Venezia, Roma, Napoli; dopo una sosta di qualche anno a Verona, intorno al 1750 si trasferì a Vienna, poi a Dresda e infine a San Pietroburgo, ove venne nominato pittore di corte. La sua attività incisoria, concentrata nel periodo giovanile, compende una trentina di acqueforti, alcune di sua invenziuone, altre di riproduzione, soprattutto da Balestra.

Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).