FRAGMENTA / des Peintures e/ des Tableaux les plus / intéressans de / L'Italie / 2eme...Suite / Naples

Fragonard Jean Honoré; Saint-Non Richard Jean Claude de; Caracciolo Giovan Battista detto Battistello; Solimena Francesco detto Abate Ciccio

FRAGMENTA / des Peintures e/ des Tableaux les plus / intéressans de / L'Italie / 2eme...Suite / Naples

Descrizione

Identificazione: Profeti/ Virtù

Autore: Fragonard Jean Honoré (1732/ 1806), disegnatore; Saint-Non Richard Jean Claude de (1727/ 1791), incisore; Caracciolo Giovan Battista detto Battistello (1578/ 1635), inventore; Solimena Francesco detto Abate Ciccio (1657/ 1747), inventore

Cronologia: ca. 1773

Oggetto: stampa

Soggetto: essere umano e uomo in generale

Materia e tecnica: acquatinta

Misure: 198 mm x 140 mm ca.

Notizie storico-critiche: Questa raccolta incisa da Saint-Non riproduce alcuni particolari di affreschi, dipinti e sculture realizzati a Roma tra la fine del Seicento e l'inizio del secolo successivo, corredati non solo dall'indicazione dell'artista autore dell'opera ma anche dalla loro collocazione. I fogli sono stati incisi all'acquatinta, corrodendo la lastra di rame, coperta con sostanze cristalline, mediante acido. Permette, soprattutto nelle incisioni di riproduzione, di avere notevoli effetti pittorici, come in questa composizione. Nella tavola viene indicato come autore degli affreschi della Certosa di Napoli il Ribera. In realtà fu Francesco Solimena che affrescò due cappelle della stessa, quella dell'Assunta e di San Gennaro, terminando l'opera nel 1706.

Collocazione

Lodi (LO), Fondazione Maria Cosway

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).