Via crucis

Frattazzi Antonio

Via crucis

Descrizione

Identificazione: Stazione XI: Gesù inchiodato alla croce

Autore: Frattazzi Antonio (notizie sec. XVIII prima metà), incisore

Cronologia: 1700 - 1749

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: silografia

Misure: 178 mm x 251 mm (matrice); 174 mm x 246 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: Questa stampa fa parte di una serie di 14 fogli raffiguranti le 14 stazioni della Via Crucis. I fogli sono rilegati a fascicolo entro una copertina in cartoncino. Sul piatto anteriore di tale copertina si registra quanto segue:
- in alto a sinistra, a matita, è scritto: "9";
- in alto al centro, si trova un timbro circolare con un'iscrizione lungo il perimetro esterno non leggibile ed un'iscrizione al centro: "ACCEDEMIA/ DI/ BELLE ARTI";
- al centro, a matita e in corsivo, è scritto: "Fratazzi Antonio di Parma";
- in basso a destra si trovano due etichette: una rettangolare con la scritta: "COM. BERGAMO/ ACCADEMIA CARRARA/ Stampe/ N° 0009"; la seconda è rettangolare con angoli smussati e con cornice blu, con manoscritto: "9".

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Dimitrio, Laura (2002)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).