Le statue dei XII apostoli nelle nicchie della Basilica Lateranense

Frezza Giovanni Gerolamo; Rusconi Camillo

Le statue dei XII apostoli nelle nicchie della Basilica Lateranense

Descrizione

Titolo proprio: S. Matthaeus

Identificazione: Statua di san Matteo

Autore: Frezza Giovanni Gerolamo (1659/ 1741 post), incisore; Rusconi Camillo (1658/ 1728), inventore

Cronologia: post 1738 - ante 1870

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: acquaforte; bulino

Misure: 317 mm x 519 mm (Parte incisa); 327 mm x 527 mm (lastra)

Notizie storico-critiche: Stampa appartenente ad una serie di n. 12 fogli riproducenti le statue di apostoli della Basilica di S. Giovanni in Laterano a Roma. Per la datazione delle lastre si è proposto l'arco cronologico che va dal 1721, anno di conclusione delle sculture, al 1740, anno di morte di alcuni degli incisori impegnati nell'opera di riproduzione grafica. Per la datazione dei fogli qui catalogati invece si è proposto l'arco cronologico che va dal 1738 al 1870, anni di attività della Calcografia della Reverenda Camera Apostolica che vi ha apposto il proprio indirizzo.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Lanzeni, Laura (2002); Rossi, Francesco (2002)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).