Storie di san Benedetto

Giovannini Giacomo Maria; Garbieri Lorenzo; Cavedone Giacomo

Storie di san Benedetto

Descrizione

Autore: Giovannini Giacomo Maria (1667/ 1717), incisore; Garbieri Lorenzo (1580/ 1654), inventore; Cavedone Giacomo (1577/ 1660), inventore

Cronologia: post 1694

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Notizie storico-critiche: Serie di venti stampe, di cui, come testimonia Bartsch, la prima è il frontespizio (non numerato) e le successive 19 presentano altrettanti soggetti e sono numerate in ordine progressivo a partire da 1. Tale serie riproduce le scene con episodi della vita di san Benedetto dipinte da Lodovico Carracci e dai suoi allievi nel chiostro di San Michele al Bosco a Bologna, ed è stata inserita nel libro di Carlo Cesare Malvasia "Il claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci e da altri eccellenti maestri usciti dalla sua scola descritto dal sig. co. Carlo Cesare Malvasia e ravvivato all'originale con l'esatto disegno, ed intaglio del sig. Giacopo Giovannini pittore bolognese ..." (Eredi Antonio Pisarri/ Bologna/ 1694).

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).