I quattro elementi rappresentati da divinità mitologiche

Dauphin Olivier; Carracci Ludovico

I quattro elementi rappresentati da divinità mitologiche

Descrizione

Identificazione: Galatea allegoria dell'Acqua

Autore: Dauphin Olivier (/ 1679), incisore; Carracci Ludovico (1555/ 1619), inventore

Cronologia: ca. 1640 - ante 1679

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: allegorie, simboli e concetti

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 218 mm x 183 mm (Parte incisa); 191 mm (lastra)

Notizie storico-critiche: Questa stampa costituisce la prima tavola di una serie di quattro fogli rappresentanti allegorie degli elementi naturali personificate da divinità mitologiche. Robert-Dumesnil descrive due stati: I) con la lastra rettangolare e gli angoli fra la battuta della lastra e l'inciso ovale bianchi; in basso vi sono i nomi degli artisti; II) le lastre sono state rifilate e sono di forma ovale; in basso vi sono i nomi con le indicazioni del ruolo artistico ricoperto.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).