Deposizione di Cristo nel sepolcro

Caliari Paolo detto Veronese; Banzati Giacomo

Deposizione di Cristo nel sepolcro

Descrizione

Autore: Caliari Paolo detto Veronese (1528/ 1588), inventore; Banzati Giacomo (notizie 1781-1789), disegnatore / incisore

Cronologia: 1783

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 278 mm x 174 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: La stampa riproduce nello stesso verso il dipinto che si trovava nella chiesa di S. Maria delle Grazie a Verona, detta anche della Vittoria Nuova. L'opera venne requisita in epoca napoleonica e fu portata a Parigi. Venne riconsegnata alla città di Verona e collocata nella Pinacoteca il 15 marzo del 1816.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Cunsolo, Elisabetta (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).