San Pietro e san Giovanni evangelista guariscono lo storpio

Zutman Lambert detto Suavius

San Pietro e san Giovanni evangelista guariscono lo storpio

Descrizione

Autore: Zutman Lambert detto Suavius (1510 ca./ 1574 ca.), incisore

Cronologia: ca. 1553

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 430 mm x 315 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La stampa è tra le opere più note di Lambert Zutman, detto Suavius, raffinatissimo incisore a bulino nato a Liegi verso il 1510. I repertori spiegano la sua sensibilità per l'antichità classica con un viaggio in Italia, compiuto attorno al 1540-1550, e con il lavoro costante a fianco del cognato Lambert Lombard. Questo "Miracolo di San Pietro e San Giovanni" , che reca la data 1553 incisa in basso a destra e che Suavius dedica a Maria d'Austria, sorella dell'imperatore Carlo V e regina vedova d'Ungheria, appartiene alla piena maturità dell'artista. Negli ultimi anni della sua vita Zutman, sospettato di simpatie protestanti, fu costretto a lasciare le Fiandre e si trasferì in Germania, a Francoforte, dove morì nel 1567

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).