Beato Girolamo Emiliani

Perfetti Pietro; Petrini Giuseppe Antonio

Beato Girolamo Emiliani

Descrizione

Autore: Perfetti Pietro (1725/ 1770), incisore; Petrini Giuseppe Antonio (1677/ 1755-1759), inventore

Cronologia: post 1747 - ante 1767

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 223 mm x 310 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: La stampa è firmata in lastra, in basso a destra, da Pietro Perfetti che, a sinistra, ricorda il nome dell'inventore della composizione, Giuseppe Antonio Petrini; ma il disegno, o il dipinto, che l'incisore piacentino riproduce in questa acquaforte finora non è stato rintracciato. La scritta di titolazione diversa, "Beatus Hieronymus.." invece che "Sanctus Hieronymus...",nell'esemplare Carrara, rispetto alle copie catalogate da Stefano Pronti nella sua monografia dedicata a Pietro Perfetti, fa pensare ad uno stato precedente della stampa: Girolamo Emiliani fu infatti beatificato nel 1747 e proclamato santo nel 1767; a mio avviso, quindi, la data suggerita da Pronti per l'incisione, 1759-60, deve essere spostata al 1767 circa; mentre, per la copia Carrara dovrebbero valere come termini post quem e ante quem il 1747 e il 1767.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).