Erodiade

Banfi, Gioacchino

Erodiade

Descrizione

Autore: Banfi, Gioacchino (1851-1885), incisore

Cronologia: post 1878

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: acquaforte / acquatinta

Misure: 131 mm x 217 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: L'opera non è firmata, ma è ascritta al Banfi dalla Mezzetti. L'attribuzione è corroborata dal confronto con l'olio su tela, dove compare a firma di G. Banfi lo stesso soggetto ma in controparte (Pinacoteca di Brera. Dipinti dell'Ottocento e del Novecento. Collezioni dell'Accademia e della Pinacoteca, tomo I, Milano 1993, p. 74, n. 67).
La datazione è quella proposta da A. Mezzetti (bib. cit.), in relazione al dipinto del 1878.
Il cat. Mezzetti prendeva in esame un esemplare appartenente alla collezione Grandi.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).