Nudo

Bazzaro, Ernesto

Nudo

Descrizione

Identificazione: Nudo femminile disteso

Autore: Bazzaro, Ernesto (1859-1937), incisore

Cronologia: post 1900 - ante 1903

Oggetto: stampa

Soggetto: essere umano e uomo in generale

Materia e tecnica: acquaforte / acquatinta, monotipo

Misure: 393 mm x 211 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: "La pesantezza delle forme e l'attenzione per le rotondità femminili avvicinano l'incisione alle cariatidi del Palazzo Castiglioni, anche se questi elementi stilizzati ricorrono frequentemente in tutta la produzione plastica di Bazzaro posteriore al 1900" (M. Magni, Ernesto Bazzaro (1859-1937). Uno scultore tra committenza pubblica e privata, 1986, p. 88).
L'esemplare attesta uno stadio di lavorazione della matrice più avanzato rispetto al foglio conservato presso la Raccolta Davoli di Reggio Emilia (inv. 32826).
Nel Registro di carico della Raccolta Bertarelli (vol. VI) l'opera è registrata con il titolo: Nudo "Messalina".

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).