Costume di Sarzana

Rapetti, Camillo; Cremona, Tranquillo

Costume di Sarzana

Descrizione

Identificazione: Ragazza con uno scialle sul capo

Autore: Rapetti, Camillo (1858/1859-1929), incisore; Cremona, Tranquillo (1837-1878), inventore

Cronologia: (?) 1878

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 102 mm x 152 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: L'originale di T. Cremona da cui questa stampa è tratta può essere individuato in un acquarello su carta, 53 x 39 (ovale), a Milano in collezione privata (R. Bossaglia, "Tranquillo Cremona. Catalogo ragionato", Federico Motta Editore, Milano 1994, p. 153, n. 144). L'opera, intitolata "Costume di Sarzana", è del 1873, anno in cui fu esposta a Brera insieme ad un altro foglio, di analogo soggetto. Avrebbe fatto da modella per entrambi Lisetta Cagnola, cognata del pittore.
Nel suo catalogo A. Mezzetti (bibl. cit.) citava un esemplare in Galleria d'Arte Moderna con il numero di inv. 1193: poichè presso la Raccolta Bertarelli, dove sono state trasferite tutte le incisioni provenienti da tale collezione, è presente questo solo esemplare (già GAM 993), si può ipotizzare che si sia trattato di un refuso della studiosa.
L'esemplare è impresso sullo stesso foglio ove si trova anche "Violinista" (Mezzetti 419).
Non è chiaro il motivo per cui la Mezzetti ha assegnato, seppure dubitativamente, questo intaglio al 1878: probabilmente per analogia con "Violinista".

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).