La vita campestre

Perotti, Edoardo

La vita campestre

Descrizione

Identificazione: Paesaggio con alcuni pastori a riposo

Autore: Perotti, Edoardo (1824-1870), incisore / inventore

Cronologia: post 1861

Oggetto: stampa tagliata

Soggetto: paesaggio

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 218 mm x 138 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Sull'esemplare non è visibile il segno della battuta: è pertanto presumibile che sia stato ritagliato.
Dal catalogo Giubbini (bibl. cit.) si ricava la notizia che l'incisione è tratta dal dipinto presentato alla XX Esposizione della Società Promotrice di Torino (maggio 1861), acquistato dal Ministero della Pubblica Istruzione e in seguito (1863) donato al Museo Civico di Torino (olio su tela, cm 154 x 250; L. Mallé, I dipinti della Galleria d'Arte Moderna. Catalogo, Torino 1968, p. 248, e tav. 145).
La stampa è stata pubblicata sull'Album della Promotrice di Torino del 1861 con un commento di Felice Mogliotti (pp. 65-66).
Giubbini ha parlato di quest'opera come della "prima acquaforte di paesaggio di carattere veramente moderno pubblicata in Italia. Questo significa che l'artista intendeva l'incisione non come semplice 'riproduzione' del quadro, ma come opera d'arte autonoma, rispettosa delle peculiarità del mezzo tecnico".

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).