Bordure degli Arazzi della Scuola Vecchia - Fatti della vita di Leone X

Bartoli, Pietro Santi; Sanzio, Raffaello

Bordure degli Arazzi della Scuola Vecchia - Fatti della vita di Leone X

Descrizione

Titolo proprio: Rientro di Giovanni a Firenze

Identificazione: Ritratto di Giovanni di Lorenzo de' Medici rientra a Firenze

Autore: Bartoli, Pietro Santi (1635-1700), incisore / disegnatore; Sanzio, Raffaello (1483-1520), inventore

Cronologia: 1650 - 1700

Oggetto: stampa

Soggetto: storia

Materia e tecnica: carta / acquaforte, bulino

Misure: 273 mm x 104 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: L'Albo F 117 raccoglie tavole che originariamente facevano parte di due diverse serie, una riproducente affreschi ed arazzi delle Stanze (tav. 1-14), l'altra sugli Arazzi della Scuola Vecchia (tavv. 15-26).
Il frontespizio della seconda serie, con le bordure degli arazzi dedicate alle storie della vita di Leone X, è dedicato al principe Leopoldo de' Medici.
Passavant (bibl. cit.) informa che l'arazzo si trovava sotto quello della Morte di Anania.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2013)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).