Mantova. Pianta topografica

Liébaux, Henri

Mantova. Pianta topografica

Descrizione

Identificazione: Pianta di Mantova

Autore: Liébaux, Henri (notizie prima metà sec. XVIII)

Cronologia: 1734

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: carta / acquaforte

Misure: 308 mm x 230 mm

Notizie storico-critiche: 825. "Plan du Lac et de la Ville de Mantoue avec les divers ouvrages de Fortification qui l'environet présentement. Drèssé sur les derniers Plans gravés en Italie, sur les descriptions des Voyageurs; et sur le raport des Gens du pay, par H. Liébaux Geog.phe du Roi et de S. A.S. M.r le C.te de Clermont 1734). Tit. Entro cart. In a. sin. In b. nel m."Avec privilege du Roi". E a de. "A Paris Chés S.r Jaillot Géogrphe ord. Du Roy, au bout du Pont Neuf atenant les Grande Augustins". Pianta top. delle fortificazioni. 230 x 308.
[Trascrizione da: Piante e vedute della Lombardia, 1931]

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Paiusco, Lucia (1998)

Aggiornamento: Paiusco, Lucia (1999); Schiavi, Alessia (1999)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).