Città di Milano
Caniana, Giuseppe; Pinchetti, Giacomo
Descrizione
Identificazione: Pianta di Milano
Autore: Caniana, Giuseppe (1709-1761), incisore; Pinchetti, Giacomo (notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX), disegnatore
Cronologia: 1801
Oggetto: stampa
Materia e tecnica: carta / acquaforte
Misure: 581 mm x 803 mm (foglio)
Notizie storico-critiche: 1075. "Città di Milano". Pinchetti dis. 1801, Gius. Caniani inc. pianta top. Scala 500 Braccia mil. = mm. 50. Rim. da I a XXIV ad edifici pubblici da 1 a 80 a chiese e luoghi pii da A ad H alle diverse parti del Foro Bonaparte che vi è rappresentato come eseguito. 705x566. (P.V. g. 2-18). Cfr. Verga, n. 71.
La stessa. La data accanto al nome del disegnatore è cambiata in "1808". Al posto del Foro Bonaparte, il Castello coi dintorni sistemati a boschetti e la Piazza d'Armi. Vi è tenuto conto delle nuove denominazioni stradali. I rim. sono riportati a XXXIII e 83 . in calce è aggiunto un elenco alfabetico delle vie e l'indicazione edit. " Milano presso li Frat. Vallardi. (Busta E 3).
La stessa senza data (Busta L 19).
[Trascrizione da: Piante e vedute della Lombardia, 1931]
Collocazione
Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli
Credits
Compilazione: Paiusco, Lucia (1998)
Aggiornamento: Paiusco, Lucia (1999); Schiavi, Alessia (1999)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/H0110-11836/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).