Mater Amabilis

Esquivel Santomayor, Manuel; Sanzio, Raffaello

Mater Amabilis

Descrizione

Identificazione: Madonna

Autore: Esquivel Santomayor, Manuel (1777-1842 post), incisore; Sanzio, Raffaello (1483-1520), inventore

Cronologia: post 1815

Oggetto: matrice

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: rame / acquaforte, bulino

Misure: 205 mm x 262 mm

Notizie storico-critiche: Apell nel suo repertorio (Handbuch, 1880) riporta l'incisione sotto il titolo di "Mater castissima", l'identificazione è possibile perchè la tratta come particolare della Madonna del cardellino, datata 1815. Anche da Le Blanc è detta "Mater castissima" (senza ulteriori precisazioni).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).