Disegno dimostrativo i Monumenti eretti nella Piazza del Castello, ora Foro Bonaparte in occasione della Pace celebrata, e della prima pietra collocata in detto Foro dalli Cittadini Governanti Sommariva, Visconti, Ruga li 10 Fiorile Anno IX

Sanquirico, Alessandro; Bargigli, Paolo

Disegno dimostrativo i Monumenti eretti nella Piazza del Castello, ora Foro Bonaparte in occasione della Pace celebrata, e della prima pietra collocata in detto Foro dalli Cittadini Governanti Sommariva, Visconti, Ruga li 10 Fiorile Anno IX

Descrizione

Identificazione: Milano: piazza Castello

Autore: Sanquirico, Alessandro (1777-1849), incisore / disegnatore; Bargigli, Paolo (1760 ca.-1815 post), inventore

Cronologia: ca. 1801

Oggetto: stampa

Soggetto: storia

Materia e tecnica: carta / acquaforte

Misure:

Notizie storico-critiche: 2090. [Pace celebrata al Foro Bonaparte, 10 Fiorile IX]. "Disegno dimostrativo i Monumenti eretti nella Piazza del Castello, ora Foro Bonaparte in occasione della Pace celebrata, e della prima pietra collocata in detto Foro dalli Cittadini Governanti Sommariva, Visconti, Ruga li 10 Fiorile Anno IX [30 aprile 1801]). Paolo Bargiglio inv., Al. Sanquirico dis. dal vero e inc. in Milano. 410 x 590. Due esemplari. (A.S. g. 5-12 e 6-5). La stessa, miniata. Due esemplari. (A.S. m. 14-68 e g. 5-13).
[Trascrizione da: Le stampe storiche, 1932]

La lastra, all'apparenza non terminata, è lavorata solo a contorno in quanto destinata alla coloritura dopo la stampa: presso la Raccolta Bertarelli si conservano, oltre alla matrice, quattro esemplari, due dei quali colorati a mano (AS m. 14-68; AS g. 5-13).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).