Angelica Catalani. Isabella Colbran. Elisabetta Gafforini. Teresa Belloc
Conte, Antonio
Descrizione
Identificazione: Trombetta, Maria Teresa (Giorgi Belloc)
Autore: Conte, Antonio (1780 ca.-1837), incisore / disegnatore
Cronologia: 1790 - 1810
Oggetto: stampa
Soggetto: ritratto
Materia e tecnica: carta / acquaforte a puntinato
Misure: 245 mm x 324 mm (impronta)
Notizie storico-critiche: 1001. Colbran, Isabella. N. Madrid, 2 febbraio 1785; m. Bologna, 17 ottobre 1845. Fu moglie di Rossini. Lir.
"Isabella Colbran". Nacque in Ispagna. Ricca di avvenenza e di grazia..." A. Conti dis. e inc. B. a sin. Inc. granito. 100 x 60. (Milano, Gio. Ricordi, 1821, Vol. G 104, pag. 17). Altro esemplare. (A.T. m. 1-1).
1716. Gafforini, Elisabetta. N. Venezia. Cantò alla Scala, 1801-1810.
"Elisabetta Gafforini. Nacque in Venezia. Si alzò rapidamente fra le prime rinomate virtuose di canto...". A. Conte dis. e inc. B. a de., in cost. Inc. granito. 100 x 60. (Milano, Gio. Ricordi, 1821, Vol. G 104, pag. 34). Altro esemplare. (A.T. m. 1-1).
1864. Giorgi-Belloc, Teresa. N. S. Benigno Canavese, 13 agosto 1784; m. S. Giorgio Canavese, 18 maggio 1855. Cantò alla Scala, 1804-1812.
"Teresa Belloc. Nacque in S. Benigno (Stato Sardo). Dotata dalla natura...". A. Conte dis. e inc. B. a sin. Inc. granito. 100 x 60. (Milano, Gio. Ricordi, 1821, Vol. G 104, pag. 7). Altro esemplare. (A.T. m. 1-1).
[Trascrizione da: Ritratti di musicisti ed artisti di teatro, 1934]
Collocazione
Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli
Credits
Compilazione: Fadini, Tania (2020)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/H0390-00001/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).