Planimetria dell'edificio tra Contrada di San Giovanni delle Case Rotte, Piazza della Scala e Contrada del Marino

Pollack, Giuseppe

Planimetria dell'edificio tra Contrada di San Giovanni delle Case Rotte, Piazza della Scala e Contrada del Marino

Descrizione

Autore: Pollack, Giuseppe, disegnatore

Cronologia: 1822

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: carta / penna, inchiostro, acquerello, tracce di grafite

Notizie storico-critiche: [Piazza della Scala]. "Planimetrie del caseggiato che sorgeva sull'area di Piazza della Scala, e fronte del medesimo verso il teatro". N. 6 dis. a penna acquerellati, sottoscritti "Leopoldo Pollach 1800. - Giuseppe Pollacch 1812". Nei disegni della fronte vedesi il Caffè-Pasticceria Borani, detto anche della Cecchina. ( Cart. g. 5, da 8 a 13). Cfr. Bertarelli-Monti, fig. 578.
[trascrizione da inventario museale]
In basso, riferimento alla scala utilizzata per la realizzazione della pianta dell'edificio (Braccia Milanesi).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Pinna, Clarissa (2023)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).