Ritratto di Dante Alighieri

Fioroni, Ado; Gigola, Giovanni Battista

Ritratto di Dante Alighieri

Descrizione

Identificazione: Alighieri, Dante <1265-1321>

Autore: Fioroni, Ado (notizie 1822-1833), incisore; Gigola, Giovanni Battista (1767-1841), disegnatore

Cronologia: ca. 1826

Oggetto: stampa

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: carta / acquaforte, bulino

Misure: 107 mm x 140 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: Il ritratto compare nell'antiporta del "Convito di Dante Alighieri ridotto a lezione migliore", Milano, Dalla Tipografia Pogliani, 1826.
L'effigie riproduce il volto del poeta schizzato da Giuseppe Bossi in cima al canto iniziale dell’Inferno nella propria copia in carta turchina della "Commedia" stampata a Milano da Luigi Mussi nel 1809 (oggi conservata presso la Biblioteca Trivulziana, Triv. Dante 1; cfr. M. Pontone, "Il collezionismo di Dante in Casa Trivulzio. Temi, parole e immagini di una mostra", in "Libri & Documenti", 2014-2015, tomo I, pp. 13-34).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2021)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).