S. Eligio Vescovo di Noioni

Viscardi, Girolamo

S. Eligio Vescovo di Noioni

Descrizione

Identificazione: Sant'Eligio, storie della sua vita e miracoli

Autore: Viscardi, Girolamo (notizie sec. XVII prima metà), incisore

Cronologia: prima metà sec. XVII

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: carta / acquaforte

Misure:

Notizie storico-critiche: Curioso notare che Sant'Eligio è stato un orafo, ed è protettore degli orafi, categoria alla quale il veronese Gerolamo Viscardi appartiene, firmandosi orgogliosamente 'orefice' nelle sue incisioni (qui, ma anche nella celebre veduta dell'interno del Museo Calceolari a Verona). L'immagine del santo è identica in un'incisione, precedente a questa, anonima, accompagnata dall'iscrizione in calce: SANTO ELIGIO VESCOVO DI NOIONI DELLA VNIVERSITA' DE GARSONI DI CHIAVARI.
l'incisione porta in calce una dedica all'abate Francesco Maria Sacco.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: NuovoGestionale (2021)

Aggiornamento: Bruzzese, Stefano (2023)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).