L'Italia in miniatura ossia storia, guida e scene delle più illustri città d'Italia [...]

Corty Enrico; Zannoli

L'Italia in miniatura ossia storia, guida e scene delle più illustri città d'Italia [...]

Descrizione

Titolo proprio: Città di Mantova

Identificazione: PIANTA TOPOGRAFICA DI MANTOVA; VEDUTE DI MONUMENTI MANTOVANI

Autore: Corty Enrico (notizie 1837-1851), incisore; Zannoli (notizie 1838-1844), litografo

Cronologia: post 1837 - ante 1850

Oggetto: stampa

Soggetto: cartografia

Materia e tecnica: calcografia

Notizie storico-critiche: La stampa riporta una pianta topografica di Mantova attorniata da sedici piccole vedute prospettiche di architetture, luoghi e monumenti della città, ciascuna contrassegnata da didascalia sottostante. La carta porta le firme di Enrico Corty ("inc[ise] ed imp[resse]") e della Litografia Zannoli di Bologna; essa fa parte della serie "L'Italia in miniatura ossia storia, guida e scene delle più illustri città d'Italia [...]", edita a Bologna da Marsigli tra 1837 e 1844 e corredata da incisioni di vari autori.
Le vedute riprendono impostazioni schematiche di consolidata fortuna, già presentate da autori quali Montini, Puzzi, Elena.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Marocchi, G. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).