Carte Topographique de la plus / Grande partie du Duché de Mantouë levee sur les lieux / Par Ordre du Duc de Mantouë, [...]

De Favanne

Carte Topographique de la plus / Grande partie du Duché de Mantouë levee sur les lieux / Par Ordre du Duc de Mantouë, [...]

Descrizione

Identificazione: CARTA TOPOGRAFICA DEL DUCATO DI MANTOVA

Autore: De Favanne (sec. XVIII), incisore

Cronologia: post 1734

Oggetto: stampa colorata a mano

Soggetto: cartografia

Materia e tecnica: calcografia; acquerello

Misure: 720 mm x 580 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: Questa carta del Ducato di Mantova, orientata con il nord in alto a destra, è caratterizzata da un dettagliato disegno del territorio, frazionato in appezzamenti delimitati da filari alberati: colori differenti indicano gli schieramenti degli eserciti alleato e imperiale impegnati nelle operazioni belliche delle guerre di successione. La città è rappresentata in pianta e una particolare evidenza è conferita al suo sistema difensivo; essa è attraversata perpendicolarmente dalle linee che indicano le coordinate geografiche. In basso a sinistra, un elegante cartiglio corredato da figurazioni allegoriche (si veda la personificazione della Città di Mantova in basso a destra) riporta il titolo della carta e, sotto di esso, un profilo storico del ducato.
Autore ed editore della carta - incisa da De Favanne - è Jean de Beaurain (1696-1772), ingegnere e geografo del Re: fu allievo di Moullart Sanson e firmò alcune carte per le opere di Lalande.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Marocchi, G. (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).