Carta della / ITALIA ANTICA / e dei / PAESI LIMITROFI

Demezynski

Carta della / ITALIA ANTICA / e dei / PAESI LIMITROFI

Descrizione

Identificazione: ITALIA ANTICA

Autore: Demezynski (notizie sec. XIX), incisore

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: ante 1850

Oggetto: stampa colorata a mano

Soggetto: cartografia

Materia e tecnica: litografia

Misure: 255 mm x 330 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La stampa raffigura la penisola italiana dal punto di vista dell'organizzazione territoriale antica. Il titolo compare all'angolo superiore destro; il colore segna i confini delle realtà territoriali secondo la suddivisione di età romana della penisola in tre grandi aree: settentrionale - ossia la Gallia Cisalpina -, centrale, meridionale (quest'ultima corrispondente alla Magna Grecia). A loro volta, esse sono caratterizzate da una suddivisione interna in sottoregioni, delimitate da un profilo di colore marrone. Tutti i toponimi sono in lingua latina.
Unica indicazione di responsabilità presente è il nome dell'incisore Demezynski. La carta è databile su base stilistica al XIX secolo (metà?).
Sul retro del foglio, manoscritta a penna l'iscrizione: "Carta d'Italia / Sissa Ugo [...] 38".

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Marocchi, G. (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).