Logge di Rafaele nel Vaticano

Ottaviani Giovanni; Camporesi Francesco; Savorelli Gaetano

Logge di Rafaele nel Vaticano

Descrizione

Titolo proprio: Lunetta e porta della I campata

Identificazione: grottesche e altri motivi decorativi

Autore: Ottaviani Giovanni (1735 ca./ 1808), incisore; Camporesi Francesco (1747/ 1831), disegnatore; Savorelli Gaetano (notizie seconda metà sec. XVIII), inventore

Cronologia: 1768 - 1769

Oggetto: stampa

Soggetto: decorazioni e ornati

Materia e tecnica: bulino

Misure: 410 mm x 715 mm (Parte incisa); 430 mm x 756 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La datazione della stampa è comprovata dalla presenza del privilegio papale di Clemente XIII apposto su ogni lastra incisa compresa nella prima serie del volume, che posiziona l'esecuzione della matrice entro il 1769, data della morte del pontefice.
Il foglio fa parte della prima di tre dispense che compongono il volume "Logge di Rafaele nel Vaticano" realizzato tra il 1768 e il 1777; il pittore Gaetano Savorelli, l'architetto Pietro Camporesi e l'incisore Giovanni Ottaviani, attivi tra il 1768 e il 1769, riproducono il muro interno dei pilastri a festoni, la sezione di un quarto di ogni volta con lunetta e gli estradossi corrispondenti. A partire dal 1770 a loro si unisce l'incisore Giovanni da Volpato, affiancato dal disegnatore Ludovico Teseo, che collabora al completamento della traduzione grafica del soggetto dell'Urbinate realizzando una composizione artificiale dei pilastri esterni e il frontespizio, in cui appare una veduta prospettica delle Logge stesse (per approfondimenti sulla serie vedi scheda n. S0080-00016).
Spanevello, Marta

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (1997); Scalzi, Gino Angelico (1997)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2007); Albertario, Marco (2013)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).