Massimo D'Azeglio

Fontani, Nicolò; Ballagny e Figli

Massimo D'Azeglio

Descrizione

Identificazione: Ritratto a mezzo busto di Massimo D'Azeglio

Autore: Fontani, Nicolò (notizie 1830-1864), incisore; Ballagny e Figli (notizie 1826-1859), litografo

Cronologia: post 1830 - ante 1864

Oggetto: stampa a colori

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: litografia

Misure: 148 mm x 225 mm (impronta); 138 mm x 214 mm (parte figurata)

Notizie storico-critiche: La litografia faceva parte della "Storia d'Italia dal 1815 fino alla promulgazione del Regno d'Italia narrata al popolo", opera scritta dall'avvocato e poligrafo Pistelli Giuseppe nel 1864. Il libro, che si compone di due volumi, racconta fatti e avvenimenti del risorgimento corredati da tavole in tinta gialla protette da una velina. Le litografie (trentatrè nel primo volume; quarantasette nel secondo), incise da Ballagny e Figli ed eseguite da diversi incisori, tra cui Moricci e Castagnola, oltre che Fontani, raffigurano ritratti dei personaggi salienti e scene celebri del periodo pre-unitario.
Altri esemplari simili alla presente litografia sono conservati presso la Fondazione Biblioteca Marcello Repossi di Chiari (inv.I02008), la Biblioteca Angelo Mai di Bergamo (ST.A223) e presso la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia (inv.20607). Una carte de visite, eseguita da Taramelli, e presente presso l'Accademia di Belle Arti di Lovere, mostra somiglianze con la stampa nella ripresa del personaggio. Ritratti simili sono proposti in diverse opere, in particolare in White (1882) e in Lombroso (1861-1865).

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Museo dell'Ottocento

Credits

Compilazione: Grigis, Marika (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).