Villa Santucci quartier generale francese

Werner, Carlo; Amici, Domenico

Villa Santucci quartier generale francese

Descrizione

Identificazione: Villa Santucci

Autore: Werner, Carlo (1808- 1894), disegnatore; Amici, Domenico (1808 - 1871 post), incisore

Cronologia: 1858

Oggetto: stampa

Soggetto: storia

Materia e tecnica: acquaforte; bulino

Misure: 240 mm x 225 mm (parte figurata)

Notizie storico-critiche: Nella stampa sono indicati il nome del disegnatore (Werner) e dell'incisore (Amici). Raffigura villa Santucci.
Dopo la sconfitta del 30 aprile 1849, i francesi chiesero ed ottennero una tregua d'armi. Nel frattempo preparono un nuovo attacco. In maggio cominciarono i primi cauti movimenti di truppa. Oudinot pose il suo quartier generale a Villa Santucci.
Nel 1858 Domenico Amici tradusse in dodici rami, conservati nel Museo della Calcografia di Roma, una serie di acquarelli di Carlo Werner figuranti le rovine di Porta San Pancrazio dopo la difesa di Roma del 1849 ("Vedute dell'assedio di Roma nel 1849", dodici lastre ad acquaforte).

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Museo dell'Ottocento

Credits

Compilazione: Fracassetti, Lisa (2012); Malenza, Sarah (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).